Il ruolo dell'ufficio acquisti: corso di Confindustria Pesaro Urbino il 24 marzo

07/03/2023

La funzione acquisti è sempre più strategica all’interno delle aziende, complice la particolare situazione che stiamo vivendo a livello economico e internazionale negli ultimi anni.

Il corso mira a formare il personale dell’Ufficio Acquisti sulle logiche di gestione efficace di tale funzione e spinge a riflettere, a livello operativo, su come poter ottimizzare le proprie attività.

Il corso - organizzato da Confindustria Pesaro Urbino, in collaborazione con lo Studio Tomasello & Partners - è suddiviso in 3 parti:

  • La prima parte punta a fornire consapevolezza di ruolo per chi opera nell’Ufficio Acquisti, consapevolezza che spesso non è così chiara o si dà per scontata in questa posizione. Verranno forniti esempi di come sono organizzate aziende di diversa tipologia, settore e dimensione.
  • La seconda parte è dedicata alle logiche Push e Pull, a fornire le basi per il metodo di gestione delle scorte e l’applicazione pratica del metodo ABC.
  • La terza parte riguarda un argomento solitamente poco toccato nei corsi di formazione: la collaborazione con le altre aree aziendali. Spesso, è proprio questa relazione “interfunzionale” che è fondamentale per rendere questo ruolo efficace ed efficiente. Il nostro obiettivo è trovare soluzioni pratiche da implementare fin da subito in azienda.

OBIETTIVI

- consapevolezza del proprio ruolo sia a livello generale che all’interno della specifica azienda in cui viene svolto
- comprendere responsabilità e attività dell’Ufficio Acquisti
- analizzare il proprio livello di competenze in relazione al ruolo
- comprendere l’importanza di metodo e strumenti per ottimizzare il proprio lavoro
- conoscere le basi della logica Push e Pull
- conoscere le basi di metodo per la gestione delle scorte
- saper applicare il metodo ABC per migliorare la gestione delle scorte
- individuare modalità per migliorare la collaborazione con le altre aree aziendali.

PROGRAMMA DEL CORSO

1^ PARTE

• LA FUNZIONE ACQUISTI NELLE AZIENDE
• IL RUOLO DELL’UFFICIO ACQUISTI: – RESPONSABILITA’ – ATTIVITA’ – COMPETENZE TECNICHE E CAPACITA’ PERSONALI – STRUMENTI DI LAVORO
• OBIETTIVI E KPI
• MAPPATURA DEI FORNITORI

2^ PARTE

• LOGICA PULL E PUSH
• METODI DI GESTIONE DELLE SCORTE
• IL METODO ABC

3^ PARTE

• LE RELAZIONI CON LE ALTRE AREE AZIENDALI

DURATA: 6 ore

QUOTA D'ISCRIZIONE: € 350,00 a partecipante. 
Sconto del 10%
applicato a partire dal secondo partecipante della medesima azienda.

Per le aziende iscritte a FONDIMPRESA, la partecipazione ai corsi sarà interamente rimborsata. Il piano formativo, del valore minimo di 500,00 €, può essere attivato anche tramite i nostri uffici e va richiesto con almeno un mese di anticipo rispetto alla prima giornata di formazione.

MODULO DI ADESIONE

MODALITA' DIDATTICA

Corso in presenza. Fortemente interattiva. All’esposizione di concetti teorici fanno seguito esercitazioni individuali e di gruppo.

SCADENZA ADESIONI: 15 marzo 2023

DOCENTI: Cristina Conti - Tomasello & Partners

CALENDARIO LEZIONI: venerdì 24 marzo 2023, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00.

 

Per informazioni:

Cioppi Paolo -p.cioppi@assindustriaconsulting.it - Tel 0721 383219
Roberti Alessandra -a.roberti@assindustriaconsulting.it - Tel 0721 383209

 

  •  

Segui i nostri feed RSS:

Contatti

Confindustria Marche

Via R. Bianchi snc - 60131 ANCONA
Tel 071.2855111 Fax 071.2855120 
Codice fiscale 80002450429
info@confindustria.marche.it
posta certificata

 

© Copyright 2023 Confindustria Marche - Credits - GDPR - Informativa - Cookie policy - Modifica impostazioni cookie