Confindustria Pesaro Urbino, in collaborazione con lo Studio De Capoa, organizza il prossimo 2 aprile con inizio alle ore 14.30 una giornata di formazione in presenza in materia di sanzioni economiche e boicottaggi internazionali.
Negli ultimi anni, infatti, l’export control, le sanzioni economiche, la normativa dual use, i boicottaggi e le “black-lists” sono divenute una realtà impattante per le imprese nell’effettuazione di transazioni a livello internazionale, che impongono l’adozione all’interno delle aziende di presidi di controllo.
L’evento si propone di fornire agli operatori strumenti idonei per rilevare e distinguere le varie tipologie di sanzioni e di misure restrittive al commercio internazionale, analizzando i meccanismi di controllo per garantire la compliance aziendale, quali l’Internal Compliance Program.
Nel corso dell’incontro, si illustreranno, inoltre, i principali embarghi attualmente adottati dall’Unione Europea e si suggeriranno le cautele da adottare in fase di negoziazione e di esecuzione degli ordini coni Paesi sottoposti a sanzioni economiche, nonché le clausole da inserire nei contratti.
DESTINATARI: Il seminario è diretto a titolari, commerciali estero, uffici amministrazione, back-office estero.
DOCENTI:
DURATA: Il seminario avrà la durata di 2 ore e 30 minuti (14.30 - 17.00)
SEDE: Confindustria Pesaro Urbino, Palazzo Ciacchi, Via Cattaneo 34, Pesaro.
La partecipazione al corso è gratuita grazie al contributo economico della Camera di Commercio delle Marche.
Per il programma dettagliato della giornata e per iscriversi cliccare QUI
Per informazioni - Confindustria Pesaro Urbino
Via R. Bianchi snc - 60131 ANCONA
Tel 071.2855111 Fax 071.2855120
Codice fiscale 80002450429
info@confindustria.marche.it
posta certificata