Presentazione domande a partire dalle ore 12.00 del 26/03/2024 fino alle ore 12.00 del 28/05/2024
Presentazione domande dal 26 marzo al 28 maggio 2024.
In data 30 novembre 2023 è stato sottoscritto tra Ministero delle imprese e del made in Italy, Regione Emilia-Romagna, Regione Toscana, Regione Marche e Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. – Invitalia, un Accordo di programma finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento nel territorio dei Comuni delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. L’Accordo di Programma, registrato dalla Corte dei Conti in data 04/01/2024 n.6, ha validità temporale di 36 mesi sino al 30 novembre 2026.
Intervento di aiuto ai sensi della legge n. 181/1989
Con la circolare direttoriale 13 febbraio 2024, n. 367, è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
La misura, in sintesi, promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nei territori delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.
Risorse
L’ammontare delle risorse finanziarie disponibili ai fini della concessione delle agevolazioni è pari ad euro 50.000.000,00, a valere sulle risorse della legge n. 181/1989.
Presentazione delle domande
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia, secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n. 181/1989 del sito internet dell’Agenzia medesima (www.invitalia.it) a partire dalle ore 12.00 del 26/03/2024 fino alle ore 12.00 del 28/05/2024.
Le domande sono avviate alla fase di valutazione istruttoria secondo l’ordine conseguito in graduatoria. Le domande valutate positivamente saranno ammesse alle agevolazioni fino a concorrenza delle risorse disponibili.
Informazioni e contatti
Per tutte le richieste di chiarimenti ed informazioni è possibile contattare Invitalia (numero verde e modulo online).
Ufficio competente
Divisione VIII. Interventi per lo sviluppo locale
Via R. Bianchi snc - 60131 ANCONA
Tel 071.2855111 Fax 071.2855120
Codice fiscale 80002450429
info@confindustria.marche.it
posta certificata