“Il dato relativo al primo trimestre 2022 - ha dichiarato il Presidente di Confindustria Marche Claudio Schiavoni - riflette la diversa velocità di recupero sperimentata dai settori manifatturieri. Rilevante, a tale proposito, la natura e la composizione della domanda settoriale, interna ed estera, che ha stimolato il miglioramento rilevato nei primi mesi dell’anno.
Molto più evidente il ruolo giocato dalle esogene relative al costo e alla disponibilità dei fattori, inclusa l’energia. Anche se la contabilità congiunturale non ha ancora registrato frenate significative dell’attività produttiva, le difficoltà sui mercati di approvvigionamento e la crescita esponenziale dei costi stanno limitando la capacità di azione delle imprese, mettendo a rischio la regolarità dei processi produttivi e il rapporto con i mercati di sbocco. A tale aspetto, più che ad un ulteriore peggioramento del quadro sanitario internazionale, – ha concluso Schiavoni - appare in larga parte attribuibile la cautela dei giudizi formulati dagli operatori con riferimento alla congiuntura del primo semestre 2022.”
Via R. Bianchi snc - 60131 ANCONA
Tel 071.2855111 Fax 071.2855120
Codice fiscale 80002450429
info@confindustria.marche.it
posta certificata