Evoluzione della Comunicazione Istituzionale e del Cerimoniale: Ancona, 10 e 11 aprile 2025

10/04/2025

L'evento sarà preceduto, il 10 aprile alle ore 16.30, dalla presentazione del volume "L'Essenziale del Cerimoniale"


“Evoluzione della comunicazione istituzionale e del Cerimoniale nelle pubbliche amministrazioni, nelle aziende e nelle organizzazioni civiche”: è questo il titolo del convegno organizzato dal Consiglio regionale delle Marche, in programma venerdì 11 aprile, all’Auditorium “O. Tamburi” della Mole Vanvitelliana di Ancona, a partire dalle ore 10.
Il programma dell’evento prevede, in apertura, gli interventi del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini, del Sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, del Prefetto di Ancona, Maurizio Valiante e dell’Assessore regionale al Bilancio, Enti locali, Organizzazione e personale, Goffredo Brandoni.

Tre le sessioni di lavoro che seguiranno, ognuna delle quali su tematiche di grande attualità e che segnano l’evoluzione dei tempi nei settori della comunicazione istituzionale e del cerimoniale.

  • Nella prima sessione (dalle ore 10,30 alle 11,45) “Costruire la relazione tra cittadini e istituzioni, etica ed intelligenze artificiali” sono previsti gli interventi di: Emanuele Frontoni, docente Unimc e co-director VRAI Lab, su Intelligenza artificiale per la comunicazione istituzionale ed il cerimoniale; Massimo Sgrelli, direttore scientifico Accademia del Cerimoniale, già Capo del Dipartimento del Cerimoniale di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, su il Cerimoniale e la Democrazia; Vincenzo Varagona, giornalista e presidente dell’Unione Cattolica della Stampa italiana, su La comunicazione istituzionale.
  • Nella seconda sessione (dalle ore 12 alle 13,30) “Le competenze e gli strumenti” sono previsti gli interventi di: Anna Fosson, cerimonialista, già responsabile del Cerimoniale e Comunicazione istituzionale della Regione Valle d’Aosta, su Le regole del cerimoniale; Barbara Ronchi della Rocca, giornalista, scrittrice, esperta di buone maniere e storia del galateo, su L’evento conviviale e la valorizzazione del territorio; Tiziana Busato, docente, esperta di business etiquette e relazioni internazionali, su Business etiquette, il cerimoniale contemporaneo e la comunicazione interculturale.
  • Terza e ultima sessione (dalle 14,30 alle 17,30) dedicata alla condivisione di esperienze e a esercitazioni pratiche e laboratori di approfondimento alla presenza dei relatori.


L'evento sarà preceduto, il 10 aprile alle ore 16.30, dalla presentazione del volume "L'Essenziale del Cerimoniale" di Anna Fosson, iniziativa programmata nell'ambito della rassegna "Libri fuoriteca" del Consiglio Regionale delle Marche; lo stesso è stato sostenuto da Confindustria Valle d'Aosta in quanto strumento utile anche nelle aziende.

Gli interessati a partecipare potranno inviare la scheda allegata all'indirizzo e secondo le modalità in essa indicate.
 

Documenti

  •  

Segui i nostri feed RSS:

Contatti

Confindustria Marche

Via R. Bianchi snc - 60131 ANCONA
Tel 071.2855111 Fax 071.2855120 
Codice fiscale 80002450429
info@confindustria.marche.it
posta certificata

 

© Copyright 2025 Confindustria Marche - Credits - GDPR - Informativa - Cookie policy