I nostri soci, le confindustrie di:
Ancona / Ascoli Piceno / Fermo / Macerata / Pesaro Urbino

Settima edizione di “Esefunzionasse?”: vince Kubo Pallet, il primo pallet in plastica riciclata

28/11/2025

Si conclude il concorso dai Giovani imprenditori di Confindustria Marche, il presidente Polli: “Impressionato dalla validità dei progetti presentati”



Va al progetto Kubo Pallet, il primo pallet in plastica riciclata, la settima edizione di “Esefunzionasse?”, il concorso per il supporto all’avvio di nuove imprese promosso dal Comitato regionale Giovani imprenditori di Confindustria Marche, in collaborazione con BP Cube – Innovation district. Si aggiudica invece il premio speciale per la circolarità e sostenibilità economica SAM - Software Automatic Multitransport.

“Esefunzionasse?” è realizzato con il contributo della Camera di Commercio delle Marche, il patrocinio della Regione Marche, la collaborazione delle quattro università marchigiane, di Istao - Scuola di formazione manageriale Istituto superiore Adriano Olivetti e The Hive Business Accelerator.
Protagonisti del pomeriggio di ieri, nella sede Confindustria Marche ad Ancona, gli 8 finalisti, selezionati tra più di 70 partecipanti, che hanno illustrato la loro proposta di business, rispondendo alle domande di pubblico e giuria.
I commissari hanno stilato la graduatoria tenendo conto di diversi fattori: creatività, fattibilità, circolarità e sostenibilità economica, efficacia comunicativa.

Nei saluti introduttivi, il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marche, Matteo Polli, ha espresso soddisfazione “per questo concorso che sottolinea l’attenzione alle nuove proposte imprenditoriali e alle idee dei giovani. Ringrazio tutti i partner tecnologici, tecnici, le università e l’incubatore The Hive. Questo momento finale arriva dopo un lungo iter di selezione, con un lavoro di scrematura molto attento ad individuare le proposte più meritevoli. Sono rimasto colpito dalla qualità delle idee presentate, ho visto progetti davvero interessanti; invito tutti, vincitori e non, a continuare su questa strada”.

Ha partecipato alla giornata l’assessore regionale al lavoro e alla formazione Tiziano Consoli: “Ringrazio Confindustria Marche e tutti i partner di questa validissima iniziativa per incentivare le startup e l’impenditoria giovanile. Le Marche crescono se continueremo a coltivare un rapporto sinergico tra mondo delle imprese ed istituzioni. La nostra regione è la migliore in Italia per capacità di spesa del Fondo sociale europeo, abbiamo messo a terra 296 milioni di euro che hanno permesso di valorizzare i giovani, far nascere più di 200 startup e stabilizzare oltre 400 posizioni lavorative”.

Enrico Battistelli, Ceo di Bp Cube, ha evidenziato “il valore delle connessioni. Questo concorso ha visto un’attenta analisi delle candidature, abbiamo apprezzato il livello elevato e la validità dei progetti. È importante che queste proposte di business coniughino il mondo fisico e quello digitale. Invito tutti a proseguire, collaborare e perfezionare le vostre idee”.

Prima della premiazione è intervenuta la vincitrice dell’edizione 2024, Antonella Bellina, ideatrice di Alma Serum che sta ottenendo importanti risultati con il suo progetto di riutilizzo degli scarti delle lavorazioni casearie per uso cosmetico. Una dimostrazione pratica di come il concorso “Esefunzionasse?” possa essere laboratorio di iniziative imprenditoriali di successo.

________________________________________

Vincitore dell’edizione 2025 di “Esefunzionasse?”:
Kubo Pallet
Il progetto si basa sulla realizzazione del primo pallet in plastica riciclata al mondo, identico all'attuale Euro pallet in legno. Riciclabile all'infinito e con caratteristiche meccaniche e di durabilità nettamente superiori, nonché perfettamente riparabile come l’attuale EPAL.
Vince un percorso di 6 mesi di incubazione presso BP Cube

Premio speciale per circolarità e sostenibilità economica:
SAM Software Automatic Multitransport
Piattaforma digitale che mette in contatto imprese produttrici con trasportatori su camion e con spedizionieri multimodali (MTO) che, quando opportuno, organizzano il trasporto anche su treno.
La piattaforma rende semplice e veloce la richiesta di trasporto (pacco, pallet, carico completo, eccezionale), il confronto tra offerte e la conferma del viaggio.
Vince un percorso di 3 mesi di incubazione virtuale presso BP Cube

  •  

Segui i nostri feed RSS:

Contatti

Confindustria Marche

Via R. Bianchi snc - 60131 ANCONA
Tel 071.2855111 Fax 071.2855120 
Codice fiscale 80002450429
info@confindustria.marche.it
posta certificata

 

© Copyright 2025 Confindustria Marche - Credits - GDPR - Informativa - Cookie policy