EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE: news di interesse

01/07/2025


EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE segnala alcune news di interesse

 

Eventi Programma CERV:
1 Luglio: Info day sul Bando Gemellaggi di Città, rivolto a enti locali, associazioni e soggetti interessati a promuovere gemellaggi con altre città europee e a costruire progetti condivisi con impatto sociale e culturale.
2 Luglio: Webinar sul Bando Gemellaggi di Città
3 Luglio: Citizens' Forum sul Bando Gemellaggi di Città, breve presentazione della call e delle sue caratteristiche principali, l'illustrazione di esempi di progetti già finanziati e la possibilità di fare networking per trovare partner progettuali
9 Luglio: Innovation Forum sulla Priorità 2 del Bando CHAR-LITI, breve presentazione della call e una seconda parte dedicata al dibattito riguardo la Priorità 2 del bando.
Bando Memoria Europea: pubblicato ed è aperto. Obiettivo del bando è sostenere progetti volti a commemorare eventi fondamentali della storia europea moderna del XX Secolo, tra cui le cause e le conseguenze dei regimi autoritari e totalitari, della schiavitù e del colonialismo. Scadenza: 1° di Ottobre 2025
 
Avviso per progetti di ricerca e sviluppo a valere sul PNRR - MASE
Avviso per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo relativi alla progettazione ecocompatibile e alle attività di estrazione mineraria urbana rivolto a imprese di qualsiasi dimensione, operanti sull’intero territorio nazionale.
I progetti ammissibili dovranno rientrare negli ambiti di ricerca relativi a:
-tecnologie e metodi per il recupero, il riciclaggio e il trattamento dei rifiuti contenenti materie prime critiche e strategiche;
-integrazione della progettazione ecocompatibile nella produzione e nei processi di consumo;
-ottimizzazione della raccolta e selezione dei rifiuti urbani per garantire un’offerta costante e di qualità di materie prime critiche da estrazione urbana. Scadenza: 4 luglio 2025
 
Ufficialmente aperto il voto pubblico per i New European Bauhaus Prizes 2025
I cittadini di tutta Europa e non solo sono invitati a votare online per i premi del nuovo Bauhaus europeo 2025 tramite la piattaforma ufficiale. Concepiti per presentare iniziative lungimiranti che stanno rimodellando i nostri ambienti di vita, i premi per il nuovo Bauhaus europeo mirano a sostenere e promuovere la creatività guidata dai cittadini nell'UE e oltre. L'edizione 2025 premierà quattro progetti nell'UE, contribuendo agli sforzi dell'UE per migliorare l'edilizia abitativa.
Il voto pubblico è aperto fino al 10 luglio 2025
 
BANDO VOUCHER IMPRESA DIGITALE 5.0 - ANNO 2025
Nell’ambito del progetto triennale (2023-25) finanziato dall’incremento del Diritto Annuale “Transizione Digitale ed Ecologica”, la Camera di Commercio promuove l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 e 5.0. Scadenza: dalle ore 10 del 7 luglio 2025 alle ore 12 del 14 luglio 2025
 
BANDO PR FESR 2021-2027 – Asse 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.3 – Intervento1.3.3.6 Incentivi a favore delle PMI per la creazione di sistemi integrati di accoglienza sul territorio con interventi prioritari per il recupero e la rivitalizzazione dei borghi
Concessione di contributi a MPMI qualificabili come IMPRESE TURISTICHE in forma singola o aggregata per la creazione di sistemi integrati di accoglienza sul territorio con interventi prioritari per il recupero e la rivitalizzazione dei borghi. Scadenza: 15/07/2025.
 
INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI STRUTTURE, IMPIANTI E PROCESSI PRODUTTIVI
INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI STRUTTURE, IMPIANTI E PROCESSI PRODUTTIVI COMPRESA L’INSTALLAZIONE DI FONTI RINNOVABILI IN AUTOCONSUMO, NELLE IMPRESE - PR FESR MARCHE ANNI 2021/2027 – ASSE 2 – OS 2.1– AZIONE 2.1.1 – INTERVENTO 2.1.1.1 rivolto a Micro, Piccole, Medie, Grandi imprese in forma singola, con sede legale e/o operativa nella Regione Marche, la cui attività prevalente o secondaria rientra nei Codici ATECO ISTAT 2025 elencati nel bando. Scadenza: 23/07/2025
 
La Commissione europea valuta la revisione delle norme sugli aiuti di Stato per un migliore accesso ad alloggi a prezzi accessibili
La Commissione europea invita a inviare commenti sui piani di revisione delle norme sugli aiuti di Stato per sostenere meglio l'edilizia residenziale a prezzi accessibili, al di là dei tradizionali alloggi sociali.
Cittadini, autorità e parti interessate hanno tempo fino al 31 luglio 2025 per contribuire a questa consultazione fondamentale, che mira a definire norme sugli investimenti immobiliari più inclusive e flessibili in tutta Europa.
L'invito a presentare contributi e la consultazione pubblica sono entrambi disponibili in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE attraverso il portale "Dì la tua".
 
Survey ESN dedicato agli studenti e alla loro esperienza di mobilità internazionale Erasmus+
L’ESNsurvey, uno dei principali sondaggi diffuso nei 46 Paesi membri di ESN e la più grande iniziativa di ricerca europea condotta direttamente dagli studenti, con particolare attenzione al programma Erasmus+ e agli scambi internazionali, si rivolge a: studenti che hanno svolto un’esperienza di mobilità dall’agosto 2023 in poi (chi è partito prima compilerà una sezione dedicata ai laureati); studenti internazionali iscritti a un intero ciclo di studi all’estero, a partire da agosto 2021; studenti non in mobilità, attualmente iscritti a un corso di istruzione superiore.
L’obiettivo è migliorare l’accesso e la qualità delle esperienze di mobilità, monitorando in particolare il programma Erasmus+. In palio un soggiorno presso gli hotel Meininger, un buono Ryanair o un Interrail Global Pass. Scadenza: 31 luglio 2025.

 

 

 

  •  

Segui i nostri feed RSS:

Contatti

Confindustria Marche

Via R. Bianchi snc - 60131 ANCONA
Tel 071.2855111 Fax 071.2855120 
Codice fiscale 80002450429
info@confindustria.marche.it
posta certificata

 

© Copyright 2025 Confindustria Marche - Credits - GDPR - Informativa - Cookie policy