“Il risultato medio del secondo trimestre 2022 - ha dichiarato il Presidente di Confindustria Marche Claudio Schiavoni – nasconde dinamiche molto differenziate e diverse velocità di recupero tra settori dell’economia con alcuni comparti che avevano già beneficiato del migliorato clima congiunturale in chiusura di 2021 e altri – come il comparto moda – che hanno beneficiato solo ora della ripresa della domanda. Molto significativo resta il ruolo delle esogene relative al costo e alla disponibilità dei fattori, inclusa l’energia.
Le difficoltà sui mercati di approvvigionamento e la crescita dei costi – ormai molto visibili nelle dichiarazioni degli operatori relative agli scambi sui mercati degli input e prodotti finiti – stanno comprimendo la flessibilità di azione delle imprese e mettendo a rischio la regolarità dei processi produttivi.
Lo scenario economico sempre più complicato e l’incertezza sull’evoluzione della guerra - ha concluso Schiavoni - spiegano il peggioramento delle aspettative di domanda e produzione delle imprese per il trimestre luglio-settembre 2022”.
Via R. Bianchi snc - 60131 ANCONA
Tel 071.2855111 Fax 071.2855120
Codice fiscale 80002450429
info@confindustria.marche.it
posta certificata